4.9.08

!arbbeF aL


Il Sussidiario.net ha pubblicato in mattinata una lunga e approfondita intervista a Marcello Macchia, conosciuto come Maccio Capatonda, nella quale racconta delle proprie origini cinematografiche, comiche e svela alcuni dettagli molto interessanti riguardo le influenze:

"

Hai dei maestri o dei punti di riferimento che ti hanno ispirato?

Ho addirittura degli idoli, dei comici che hanno segnato la mia adolescenza Verdone primo fra tutti. Poi Guzzanti e Troisi, ma quest'ultimo, purtroppo, lo conosco di meno. A livello letterario apprezzo Campanile, me lo ha fatto conoscere mia madre. Wodehouse è invece il mio scrittore comico preferito. Aggiungerei anche Queneau che trovo molto affascinante. Poi per il cinema ho idoli seri: Kubrik e Lynch mi piacciono molto. Devo ammettere, senza pretese, che molti dei miei lavori si ispirano a David Lynch, specialmente La Febbra."

Leggi l'intervista completa


Di seguito, il Lynchano "La Febbra"




Continua...

3.9.08

Chainsaw Maid

Splendido corto in stop motion scovato da MadGrin!
Sangue, sangue e una sexy motosega!




Tra le tante citazioni, ho notato chiari riferimenti a The Texas Chainsaw Massacre e Twin Peaks, voi? Continua...

Nobuo Nakagawa al Future Film Festival


Annunciate le date della undicesima edizione del Future Film Festival di Bologna. Ieri, durante un cocktail al Lancia Caffè sulla Terrazza dell'Excelsior, i direttori della kermesse Giulietta Fara e Oscar Cosulich hanno rivelato che la manifestazione si svolgerà dal 27 gennaio al 1 febbraio 2009 svelando inoltre gli omaggi su cui il Festival punterà i riflettori. Il primo è dedicato a Nobuo Nakagawa, tra i maestri indiscussi del macabro, nonchè ispiratore della new wave giapponese horror che comprende autori come Hideo Nakata e Kiyoshi Kurosawa.

Fonte: Cinecittà.com



Appuntamento a Bologna! Continua...

Orphaned


Pubblicato il trailer di un K-horror molto interessante, interpretato da Min-seo Chae (The Wig), Eun-ah Ko and Yu-seok Jeong, in uscita in asia il 18 Settembre.
Eun-ah Ko è Su-na,una donna solare ed estroversa che, sconvolta dal suicidio della sua migliore amica, si chiude in sè stessa estraniandosi da tutto quanto la circonda.




Continua...

Sea Of Dust


Sul sito ufficiale è stato pubblicato il primo simpatico trailer di Sea of Dust.
Il film, scritto e diretto dall'esordiente Scott Bunt, chiaro omaggio al tanto rimpianto cinema Hammer e al maestro Mario Bava, viene presentato dalla tagline "David Lynch incontre Le Spose di Dracula"
La storia si ispira alla figura leggendaria di Prester John, patriarca della Cristianità che in Oriente governava un regno misterioso ricco e popolato da creature bizzarre. Prester John è affiancato dalla sua machiavellica adepta Anna, e immerso in una vicenda di sacrifici umani per i quali è necessaria carne giovane e innocente.
Un cast di tutto rispetto, tra cui spiccano il re degli effetti speciali Tom Savini, la regina dell'horror '70 Ingrid Pitt (The Wicker Man, Countess Dracula, The Vampire Lovers) e la sexy reginetta di B-Movie Suzi Lorraine, verrà affiancato da effetti gore creati da Josh Turi (Io Sono Leggenda, Wendigo) per creare un mix di comicità, satira e surrealismo.



Che ne pensate? Continua...

2.9.08

Poltergeist


All'infinito elenco di remake di ottimi, o appena guardabili, horror '80 mancava Poltergeist, buon film diretto da Tobe "Non Aprite Quella Porta" Hooper e scritto da Steven Spielberg.
Fino a ieri, escludendo anni di rumors, sembrava che la piccola Carol Anne sarebbe stata risparmiata al massacro finchè, nella notte americana del primo Settembre, sono apparsi i primi nomi.

Juliet Snowden e Stiles White, entrambi conosciuti per Knowing e Boogeyman, sono stati annunciati alla sceneggiatura, mentre a Vadim Perelman (La Casa di Sabbia e Nebbia) sarà affidata la regia.

Dopo Poltergeist, è rimasto ancora qualcosa da cannibalizzare? Continua...

1.9.08

Ninna Nanna


Carl Streator è un uomo solitario. Ha quarant'anni, è vedovo e fa il giornalista. Mentre lavora a un reportage sulla sindrome della morte improvvisa del neonato scopre qualcosa di terribile: la presenza in tutti i luoghi dove sono morti dei bambini piccoli del libro "Poesie e filastrocche da tutto il mondo", immancabilmente aperto su una nenia africana usata per dare la "dolce morte". Il canto si rivela un'arma micidiale: basta leggerlo a voce alta o anche solo recitarlo a mente "dirigendolo" verso qualcuno e quel qualcuno finisce per tirare le cuoia. Carl diventato, più o meno involontariamente, un serial killer, si associa con un'agente immobiliare per distruggere tutte le copie esistenti del libro.
Ninna Nanna


Il 3 Ottobre uscirà in italia Soffocare, addattamento cinematografico del romanzo di Chuck Palahniuk (Fight Club) e, mentre noi attendiamo di potercelo gustare, negli States appaiono già rumors sugli adattamenti futuri di questo spiazzante autore contemporaneo.

JoBlo riporta quanto segue:
"LULLABY and SURVIVOR are the next to Palahniuk films going into production," the website reports. "a Swedish director is doing LULLABY. He told me his name, but pronounced in with the proper Swedish inflections, so I know what it sounds like but not how it reads. Ulfer Jansen is the best way I can translate it, and Chuck said he's done a lot of commercials and music videos, but this is his first feature."

Inoltre, per darvi un'idea di chi possa essere questo fantomatico Ulfer Jensen, vi basti il commento riportato da Palahniuk stesso.

"Lui è il David Fincher svedese"

Paragone niente male, no!?



Continua...